Vinci Professionale
Soluzioni per Commercialisti e Consulenti del Lavoro
Vinci Professionale

Notizie Aggiornamenti e Novità


Notizia 05/05/2025

Una grande possibilità per le Aziende


🏢 Assegnazione e Cessione Agevolata dei Beni ai Soci: Le Novità del 2025 📆

La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha rilanciato la possibilità di assegnare o cedere beni ai soci con un trattamento fiscale di favore. Un’occasione da non perdere per chi desidera semplificare la struttura patrimoniale della propria società e ottimizzare il carico fiscale. Vediamo insieme cosa prevede la norma aggiornata. 👇

👥 Chi può accedere?

Le agevolazioni sono rivolte alle:

Società di persone (S.n.c., S.a.s.)

Società di capitali (S.r.l., S.p.A., S.a.p.A.)

Società che si trasformano in società semplici entro il 30 settembre 2025 e hanno come oggetto prevalente la gestione di beni 🏘️

🧱 Quali beni sono coinvolti?

La misura si applica a:

Immobili non strumentali all'attività d'impresa (es. fabbricati locati, inutilizzati o ceduti)

Beni mobili registrati (es. auto 🚗, imbarcazioni ⛵, ecc.) non strumentali

📅 Scadenze da ricordare

L’assegnazione o cessione va fatta entro il 30 settembre 2025

I soci devono essere iscritti nel libro soci entro il 31 gennaio 2025, con un titolo di trasferimento anteriormente al 1° ottobre 2024 📖

💸 Agevolazioni fiscali previste

✅ Imposta sostitutiva dell’8% (o del 10,5% per le società non operative in almeno 2 dei 3 anni precedenti)

✅ Imposta del 13% sulle riserve in sospensione d’imposta annullate

🧮 Come si calcola il valore?

Per gli immobili, è possibile utilizzare:

Il valore normale di mercato

Il valore catastale rivalutato, applicando i classici moltiplicatori (es. 120 per fabbricati A e C; 110 per “prima casa”) 📐

📜 Imposte indirette scontate

Imposta di registro ridotta alla metà (min. 1.000 €)

Imposte ipotecarie e catastali in misura fissa (200 € ciascuna) ✍️

💳 Come si paga l’imposta sostitutiva?

Il versamento è diviso in due rate:

60% entro il 30 settembre 2025

40% entro il 30 novembre 2025

🔍 Perché conviene?

Questa misura è un'opportunità concreta per “alleggerire” il patrimonio societario, evitando cessioni gravate da imposte ordinarie e favorendo un’uscita agevolata dei beni verso i soci. Ideale, ad esempio, in ottica di riorganizzazione aziendale o chiusura dell’attività. 🧩

📽️ Per approfondimenti e consulenze guarda QUI




Torna Indietro Torna Indietro
Torna SU